Si chiude l'anno e MiserY PurplE arriva al terzo numero - 3, il numero perfetto.
Questa uscita convoglia due mesi ed è dedicato all'Italia: in copertina vede gli Ufomammut, gruppo italiano sulle scene heavy-psych da 15 anni.
Leggete di seguito l'editoriale e cliccate QUI per consultare e scaricare gratuitamente la versione PDF.
********************************************************************************************
In chiusura di questo anno solare, Misery Purple vuole
fare omaggio alla terra che ne ha visto i natali, ovvero la cara controversa
Italia.
Per fare questo si è cercato di porre in copertina un
gruppo che fosse rappresentativo: chi meglio degli Ufomammut, reduci dal
festeggiamento del loro 15mo anniversario – e in attesa di
pubblicare il secondo disco per Neurot.
Dopo aver visto il DVD ho fatto una piacevole
chiacchierata con loro sulla loro carriera, sulla nostra situazione musicale
nazionale e sulle loro aspettative. Ne sono uscite quattro pagine di intervista
che, vi assicuro, non vi stancheranno.
C’è, poi, chi prima di me ha iniziato a dilettarsi nello
scrivere di musica, ma non solo: di questa musica.
Sempre 15 anni fa Davide Pansolin creava Vincebus Eruptum
e si faceva cantore di quello che oggi definiamo heavy-psych. Come si può
raccontare l’evoluzione del genere in Italia in questi anni? Davide ne ha
un’idea.
L’altro Davide è il nostro mastro effettaro, che ci
propone un’eccellenza tutta nostrana in fatto di amplificazione.
Infine, le recensioni hanno voluto – nel miglior modo
possibile – tracciare una mappa delle testimonianze stoner, doom, psych,
ambient, sludge sul nostro territorio, partendo da nord fino a toccare le
isole.
Mettetevi comodi e godetevi questo viaggio in Italia!
Ilaria
Nessun commento:
Posta un commento